Gli Swarovski.
New Art cornici dispone di tele preziose contenenti cristalli Swarovski, per cui abbiamo pensato di creare un articolo dedicato a questa merarvigliosa "creatura" nel campo dei gioielli.
L'ideatore del cristallo Swarovski, fondatore dell'azienda, si chiamava Daniel Swarovski, ed era figlio di un imprenditore nel campo della produzione di cristalli.
Già dalla tenera età era attratto dal dai riflessi luccicanti dei cristalli. Si impiego come operaio apprendista in diverse cristallerie, imparando e conoscendo le varie tecniche di lavorazione, e cominciò a maturare l'idea di qualcosa di diverso, ma non aveva macchinari per la lavorazione adatti. Un giorno visito un esposizione di 'Apparecchiature elettriche' nuove con tecnologie avanzate e adatte al suo progetto, e da queste trasse la spinta finale per creare quello che ancora oggi ammiriamo. Ideo una macchina per la molatura fine con un grado di altissima perfezione. Nel 1895, con la fondazione dell'azienda come sito fu scelta una zona ricca di acqua, per far funzionare le macchine, e ben collegata con la città dei gioielli Parigi, ovvero la Baviera. Inizio l'era del cristallo Swarovsky.
Più tardi, agli inizi del '900 diede luce anche ad un'azienda per produrre da solo il cristallo grezzo, in modo di avere il controllo diretto sulla qualità, sin dalle materie prime. Grazie a quest'ultimo passo riusci a produrre cristalli perfetti, con una brillantezza ineguagliabile, e ne fece una "ricetta". Subito dopo, dato il fatto che furono molto ricercati per la loro perfezione e lucentezza, comincio la produzione di massa, per tutti i settori, come ad esempio oggi si va dalle ottiche, ai soprammobili passando per i gioielli, comprese le stampe con inserti di gioielli di cristallo Swarovski.



